Qualcuno può spiegarmi, ragionevolmente, perché dobbiamo aver paura di questa Italia? Dirmi cosa c’è che non va in questa squadra, in queste ragazze così forti, belle e gioiose? Gli in... Leggi tutto
Si può pregare insieme? Nel senso più comunitario del termine: cristiani, ebrei e musulmani che hanno lo stesso Dio possono farlo nello stesso luogo e nello stesso modo? Difficile rispondere... Leggi tutto
Le mani. La testa. Voi prendete la materia tra le mani: pietra, ferro, legno, cuoio, pasta, poi la lavorate. Le mani eseguono ciò che la testa comanda e la materia assume una forma. In quell... Leggi tutto
Il rumore del silenzio ha un peso specifico difficile da quantificare. E’ come decidere di misurare i gesti, soppesare le idee. Però ha l’effetto devastante della testimonianza, della rifles... Leggi tutto
È una bella giornata, sto in un bar all’aperto di Mogoro e dei signori giocano a carte al tavolo accanto. Tutto va bene. Poi leggo della morte di Anna Marchesini e una malinconia inspi... Leggi tutto
Se n’è andata la Signorina Carlo, insieme alla sessuologa Merope Generosa, la Sora Flora, la Lucia stralunata dei promessi sposi del trio Marchesini Lopez Solenghi. Lei, Anna, diva per caso,... Leggi tutto
Questa ve la devo raccontare. E ve la racconto proprio il giorno in cui ricorre l’anniversario della nascita – il 30 luglio del 1945 – del quotidiano sportivo TUTTOSPORT. Io,... Leggi tutto
di Maria Dore Ho provato in tutti i modi a non fare di Walter Vetroni il personaggio di questa rubrica. Veltroni era ieri sera a Sassari per il festival “Sulla Terra Leggeri”. Politica, scr... Leggi tutto
Di Briatore non ho mai capito se è un guitto che gioca ad essere “fastidioso” per forza, oppure è un grande costruttore di sogni, come ama a volte definirsi. In questi giorni ha ingaggiato u... Leggi tutto
I giovani, a volte si chiedono: chi era Rocco Chinnici? Qualcuno risponde un giudice, altri pensano sia stato un politico, qualcuno comunque ucciso dalla mafia. Un giornalista, forse. C’è un... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design