“Il nudo e il morto”, il primo libro di Norman Mailer, uscito il 4 maggio del 1948, lo rilessi nel 2008. L’autore era morto un anno prima e in Italia arrivò il suo ultimo libro, “Il castello... Leggi tutto
La vittoria delle “foxes” era quotata 5000 a 1. Incontrare Elvis per strada, scoprire che il mostro di Loch Ness esiste sul serio, vedere Bono Vox degli U2 diventare Papa avrebbe... Leggi tutto
Luchino Chessa è il figlio di Ugo Chessa, il comandante del traghetto Moby Prince. Ho Luchino tra i contatti Facebook e, pur non avendo mai interloquito direttamente con lui, ne ammir... Leggi tutto
Il 7 di marzo è stata inviata alle Organizzazioni Sindacali del Gruppo BPER l’informativa contrattualmente dovuta relativa ad uno dei processi riorganizzativi previsti dal Piano... Leggi tutto
Il 3 maggio del 1968 la gendarmeria francese carica i 400 studenti riuniti nel cortile della Sorbonne per protestare contro la chiusura di un corso di laurea. Inizia in quel momento i... Leggi tutto
Sono alcuni anni, ormai, che giro la Sardegna per presentare il mio libro, e mi capita spesso di finire in uno di quei paesi affetti dallo “spopolamento”. Ne ho girato, in questi due anni e... Leggi tutto
Per me, sin da quando ero piccolo, Via Roma ha rappresentato il nome magico, quasi iconico di una Cagliari lontana, nello spazio e nel tempo, storica, appartenente a quella soglia della memo... Leggi tutto
Li hanno calpestati tutti i tuoi diritti di bambina, a cominciare dal nome che ha il sapore di una crudele beffa del destino. “Fortuna” era forse qualche nonna defunta da acconte... Leggi tutto
di Maria Dore Vi siete accorti che in Francia sono scesi in piazza? Da mesi, più o meno da quando guardavamo oltralpe per il caos post attentati terroristici, l’altro argomento che tie... Leggi tutto
Il 1 maggio 1997, il Partito laburista inglese vince le elezioni e dopo diciotto anni ininterrotti di governo conservatore, contrassegnati dalla figura arcigna di Margaret Tatcher, as... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design