Spesso, durante gli incontri di presentazione del mio libro sul disboscamento della Sardegna, dopo aver spiegato lo scempio che nell’800 ha ridotto di quattro quinti il patrimonio fore... Leggi tutto
Luciano Liggio muore a Nuoro, in galera, nel 1993. Ma il 14 maggio del 1964 lo Stato ha la possibilità di fermarne l’ascesa criminale. Sulla sua strada trova infatti un tenente colonnello de... Leggi tutto
In occasione delle campagne elettorali spesso vengono a galla animosità e astio più congeniali alla curva sud del Sant’Elia che non ai banchi di un Consiglio Comunale speranzoso di formarsi,... Leggi tutto
“Fui quindi internata a mia insaputa, e io nemmeno sapevo dell’esistenza degli ospedali psichiatrici perché non li avevo mai veduti, ma quando mi ci trovai nel mezzo credo che impazzii... Leggi tutto
E’ facile scrivere delle vittorie e degli eroi. E’ appassionante narrarne le gesta, caracollare verso esercizi di stilistica e di retorica, riempire le frasi di metafore legate all’unicità,... Leggi tutto
La festa dell’Europa, 9 maggio, “celebra la pace e l’unità in Europa”, così è scritto sula pagina dedicata alla ricorrenza sul sito ufficiale dell’UE. E come dubitarne, del... Leggi tutto
Chi ha ucciso Giorgiana Masi il 12 maggio del 1977? Penso sia una sorta di segreto di Stato che difficilmente verrà svelato. Il fascicolo si coprirà di polvere nell’armadio della vergogna, i... Leggi tutto
Sono giorni difficili ovunque per chi abita le città in cui, il 5 giugno, si voterà per eleggere le nuove amministrazioni. E visto che seguo la vicenda, in questi giorni, anche per motivi pr... Leggi tutto
Mauro Biglino è saggista, cultore di storia delle religioni, ricercatore e traduttore di testi sacri. Il suo ultimo libro pubblicato si intitola “La Bibbia non parla di Dio” (edi... Leggi tutto
Secondo le cronache del mondo degli scacchi, Garri Kasparov è stato il più grande giocatore di tutti i tempi. La sua carriera, maturata sotto la vasta ombra del comunismo sovietico, lo vide... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design