Cari tutti, sapete che ci sono quelle notti un po’ così, quando ti girano a vortice e stai in cerca di rogne per scaricarti qualche chilo di fastidi. Bene, ieri mi si è presentata la situazi... Leggi tutto
La svolta fu nel 2006 con un dialogo nel bar di “Casino Royale”. Bond. Un Vodka Martini! Barista. Agitato o mescolato? Bond. Che vuole che me ne freghi? Ian Fleming saltò fuori dalla sua tom... Leggi tutto
Mariana Gonzalez-Gomez è una battagliera trentenne spagnola. Con suo marito, l’italiano Nicola Turri, avevano provato senza successo ad avere un bambino. Lui, dopo essersi ammalato di leucem... Leggi tutto
Ora qualcuno dovrà andare a dire al procuratore di Nuoro Andrea Garau e al suo omologo del tribunale di Sassari Elena Pitzorno che sugli omicidi di Gianluca Monni e Stefano Masala si... Leggi tutto
Ho pensato molto al peso che può avere una pistola. A quello culturale, storico, sociale. Perché anche la pistola, come il coltello, può avere effetti diversi, a seconda dell’uso che ne facc... Leggi tutto
Il cinema è il racconto della vita. E’ l’amore che sboccia, l’odio che attanaglia, la paura che giunge, l’angoscia che corrode. Shinning, per esempio. Un film sublime. Eppure quando il bambi... Leggi tutto
E’ notizia di questi giorni che il Professore Gaetano Ranieri, ingegnere, ora in pensione, dell’Università di Cagliari dal lunghissimo e chiarissimo curriculum scientifico, noto... Leggi tutto
Adesso lo posso confessare: io la canzone Signor Hood di De Gregori la imparai a memoria nel 1975 e quel disco, Rimmel, lo consumai letteralmente. Solo dopo anni scoprii che quel testo era i... Leggi tutto
Non credo di essermi mai sentito in trincea come in queste settimane della mia breve esperienza da insegnante di scuola superiore. Il fronte nemico non sono i ragazzi, semplicemente f... Leggi tutto
Scrivo di Enrico Berlinguer non solo per ricordare che nacque il 25 maggio del 1922 e oggi avrebbe compiuto 94 anni, ma perché in questi giorni è diventata una moda schierarsi a favore o con... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design