Ecco la domanda. Come farà uno tipo Gianfranco Ganau, che ha un concetto sostanzialmente pulito della politica, a operare in un ambiente “degenerato”? Rubo quest’ultimo aggettivo al pubblico... Leggi tutto
Di Vittorio Feltri ho già parlato tante volte e sempre ho detto che il suo, secondo il mio punto di vista, è il peggior giornalismo possibile, per la scarsa qualità di un’inform... Leggi tutto
La strage di Peteano è sempre stata, a torto, sottovalutata e confinata entro il perimetro del territorio goriziano, senza il clamore di altri avvenimenti analoghi che per mesi si sono accap... Leggi tutto
Chi gravita attorno all’ambiente scolastico, per lavoro o per la presenza di figli, sa che in occasione di interrogazioni ed esami assumono particolare rilievo piccole pratiche scaramantiche... Leggi tutto
Quando possibile preferisco recarmi in banca di persona, ci si spiega meglio, si ha la certezza che le richieste non vengano travisate o, peggio, accantonate. Ma oggi non potevo e ho dovuto... Leggi tutto
Credo si debba difendere la televisione pubblica, il concetto di televisione pubblica. Intesa come luogo dove le migliori intelligenze (non necessariamente i più celebrati intellettua... Leggi tutto
“Il dottor Zivago”, primo e unico romanzo di Boris Pasternak, deve la sua celebrità a un editore italiano. Fu Gian Giacomo Feltrinelli, nel 1957, a pubblicare il libro in Italia, sottraendol... Leggi tutto
Fantasticando, ho provato ad immaginare cosa accadrebbe se lo spirito di Esteban Chaves s’impossessasse per una sola domenica del mondo del calcio, dalla seria A alla Terza cate... Leggi tutto
Così Salvatore Girone non sfilerà alla parata militare del 2 giugno. “Occorre sobrietà” dice il Presidente del Consiglio anche perché – e molti se lo dimenticano – quella... Leggi tutto
Qualcuno se lo ricorderà soltanto perché, nel 2014, partecipò da anziano novantenne a “Ballando con le stelle” e questa sarebbe, davvero, un terribile tragedia. Perché Albertazzi, fas... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design