Dopo 130 anni di colonizzazione e a otto dall’inizio della guerra d’Algeria Charles de Gaulle chiamò a raduno la nazione: chiedeva ai francesi di andare a votare, l’ 8 Aprile 1962, per decid... Leggi tutto
Ho conosciuto Stefano Cucca, meglio noto come Rumundu, qualche anno fa nell’ambiente delle gare del triathlon. Non saprei dire se il suo approccio riflessivo a quell’ambiente di agonisti spi... Leggi tutto
Dice che attori e registi tremano quando il palcoscenico si tinge di giallo. E non a caso le riduzioni teatrali stile crime story si contano ormai sulla punta delle dita. E’ un genere diffic... Leggi tutto
Da qualche parte avevo letto che l’avvocato Agnelli, quando gli girava, saliva all’alba sul primo aereo in partenza da Torino per Parigi, subito dopo saltava sul Concorde e all... Leggi tutto
L’elenco dei suicidi illustri è lunghissimo, ma quello di Kurt Cobain è durato tutta la vita. Quasi che sotto il riflesso di luci e applausi si respirasse profondamente il male di vivere. No... Leggi tutto
Ho conosciuto il sax di Gato Barbieri grazie ad Antonello Venditti. Sembra strano ma è così. La canzone è sicuramente una delle migliori di Antonello ed è per questo che non passa mai tra le... Leggi tutto
Il 4 aprile del 1992 moriva a Thiesi, dov’era nato 101 anni prima, il generale di Corpo d’Armata Giuseppe Musinu, figura mitica nella storia della Brigata Sassari e straor... Leggi tutto
Il personaggio di oggi, secondo il mio personalissimo giudizio, è l’autore del secondo virgolettato che leggete qua sotto; ma un po’ lo è anche l’autore del terzo e, crepi l’avarizia, quello... Leggi tutto
Sette anni di politica sembrano un’era geologica, col fulmineo dissolversi della memoria dei nostri tempi. Voi ve lo ricordate come e quando Debora Serracchiani diventò un volto... Leggi tutto
Guelfi e Trivellini Ho delle considerazioni da proporvi. Mi piacerebbe che servissero per capire qualcosa in più sul referendum del 17, quello di “trivella tua sorella” e dell’emendamento “G... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design