L’altro giorno è morto Muhammad Waseem Maaz. Un perfetto sconosciuto. Uno dei sei miliardi circa di individui che ogni giorno occupano questo pianeta, al netto di chi sta solo per nascere e... Leggi tutto
Un conto è ragionare sul muro al Brennero, per prendere atto di un’Europa che ricomincia ad innalzare barriere contro il millenario fenomeno delle migrazioni. Un conto è constatare che... Leggi tutto
Mentre Monica Seles giocava i quarti di finale nel Torneo di Amburgo, conducendo la partita contro Magdalena Maleeva col punteggio di 6-4, 4-3, arrivò quella maledetta pausa al cambio... Leggi tutto
Già mi immagino che Renzi dirà di essere stato frainteso. O manderà qualcuno a dirlo. In fondo un cinguettio è una cosa così sintetica, fatta di umore più che di sostanza, che non puoi prete... Leggi tutto
Dovete vederla la danza di un uomo enorme, che gioca dentro un quadrato con il suo corpo. Se non l’avete mai visto non sapete di cosa stiamo parlando. Perché il pugilato è arte sacra, è sfid... Leggi tutto
Trovo abbastanza discutibile dedicare sa Die de sa Sardigna al tema dell’emigrazione. Non mi pare una scelta sensata. Come ogni ricorrenza che si rispetti, anche la nostra dovrebbe ruotare e... Leggi tutto
Lui è un clochard che si porta appresso per la strada la sua vita di dolore. Boris Egorov faceva il medico in Russia, era il primario del dipartimento di pneumologia, prima che la mancanza d... Leggi tutto
Chiacchierata immaginaria tra due napoletani davanti al mare. – Come sta il mare oggi? – Sta quieto. Ha buttato vento e spruzzi per tutto il fine settimana, ha mischiato i capell... Leggi tutto
La parte più bella del racconto viene alla fine. Maurizio Doro, 53 anni, trentino residente a Capoterra (avevo messo l’avversativa “ma” tra “trentino” e... Leggi tutto
In una torrida giornata dell’estate del 1988, la nazionale italiana di calcio, nel torneo olimpico di Seoul, si ritrovò a giocare una partita piuttosto facile con la rappresentativa de... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design