Negli stadi di calcio si applica il Daspo: ai tifosi considerati violenti o pericolosi per le loro intemperanze viene proibito di assistere allo spettacolo sportivo, che dalla loro pr... Leggi tutto
Ho conosciuto molte persone che hanno camminato, anche tutta la vita, sulla cattiva strada. E dopo anni, ancora non ho ben compreso se sia più difficile una curva o una salita. Perché nella... Leggi tutto
Il dieci marzo del 1964 Paul Simon e Art Garfunkel registravano una delle canzoni più famose e fortunate nella storia della musica leggera: The sound of silence. L’abbiamo ascoltata tutti, i... Leggi tutto
Il personaggio del giorno è Walter Foffo, quel padre che è andato da Vespa a parlare di suo figlio, che ha ammazzato un altro ragazzo. In questa storia ci sono quattro attori principa... Leggi tutto
Non mi hanno mai fatto paura i film horror, in televisione, perché fin da piccolo percepivo più il ridicolo della finzione che il raccapriccio per le morti violente e stentate, con tu... Leggi tutto
Sono trascorse già due domeniche da quando Mustafa è partito. Due settimane in cui ho attraversato lo spazio tra l’auto e le scale mobili che portano al supermercato senza vedere le sue stat... Leggi tutto
Delle due l’una: o lo ami o lo odi. Tertium non datur. Difficile dire se un grandissimo scrittore come lui infilava la realtà nelle pagine o se trasformava le pagine in realtà. E poco import... Leggi tutto
Guardando le terribili immagini di chi si aggrappa alle nostre frontiere e l’enormità di questa folla che nulla e nessuno fermerà. Pensando alla storia minima di un piccolo gruppo di uomini,... Leggi tutto
Toglieteci i tacchi, le gonne e gli spacchi, le unghie laccate, le bocche truccate: siamo ancora vestite. Toglieteci l’utero e pure il suo frutto, il seno invitante non ancora sconfitto: sia... Leggi tutto
Ci siamo rincontrati, Davide ed io, l’uomo che ho sposato e che mi ha fatto partorire due figlie. Ci siamo rincontrati -dicevo- in un modo particolare, qualcuno lo definirebbe “strano”. Per... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design