Bene, bene, bene! Finalmente un po’ di giustizia! Oggi abbiamo appreso che Abbanoa è stata condannata al pagamento dei danni patrimoniali e non patrimoniali “patiti” da alc... Leggi tutto
“Le banche ci portano via le case, è una rapina e il governo è il palo”. Ormai la notizia del decreto sulle ipoteche è passata in questi termini. Ora, mi chiedevo: conosce... Leggi tutto
Nella steppa sconfinata / a quaranta sotto zero / se ne infischiano del gelo / i cosacchi dello Zar Il 5 marzo del 1967 la nona edizione dello Zecchino d’Oro si chiude con la vittoria di “Po... Leggi tutto
La strada che costeggia il lungomare è quasi deserta. Una cittadina come Olbia, adrenalinica da maggio a settembre, a marzo sonnecchia ancora. E marzo è uno tra i mesi più stronzi dell’anno:... Leggi tutto
Gloria in Rete aveva un nickname. Si faceva chiamare Silvia, come la donna sognata da Leopardi. Le sembrava un nickname poetico, niente a che fare con ciò a cui le serviva. Silvia era molto... Leggi tutto
Non è bastato il silenzio lunghissimo, quasi un’apnea infinita. Non è bastata la fiaccolata di un intero paese, Capoterra, che camminava con piccoli passi ricolmi di speranza. Non sono basta... Leggi tutto
Finalmente libera. L’automobile viaggiava nottetempo, tra le macerie, sotto la pioggia. Ma ciò che tormentava Giuliana Sgrena, non era quel viaggio spettrale. Si fidava di quei due alt... Leggi tutto
Se pur presi dai problemi di casa nostra, un pensiero distratto e veloce sulle primarie americane lo abbiamo abbiamo avuto: ma chi sono, che faccia avranno questi americani che davvero vorre... Leggi tutto
Stanno sbocciando i giacinti, li conoscete? Anche le fresie, le conoscete? La ginestra bianca, ne sapreste riconoscere il profumo ad occhi chiusi? E sapreste distinguere da bendati e scalzi,... Leggi tutto
Io ero fermamente convinto che l’assalto all’istituto di vigilanza Mondialpol di Caniga, alla periferia di Sassari, compiuto da una banda di almeno tredici persone schiera... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design