Il numero 13 denota la ribellione, la disintegrazione, la rivoluzione. (Gen. 14:4) Non so quanto ci fosse di ribelle e rivoluzionario, ma la disintegrazione c’era tutta: Fausta Bonino ne ha... Leggi tutto
Fine settimana all’insegna del giallo al Teatro Civico di Sassari sabato 2 aprile alle ore 21 e domenica 3 alle ore 19, con la Compagnia Teatro Sassari che presenta “La verità” di Andrea Taf... Leggi tutto
Passeggiare per Caprera significa stare in bilico. In bilico tra comodità e natura, tra pantofole e trekking, tra colesterolo e circolazione sanguigna. Staccarsi dal tepore di un pranzo post... Leggi tutto
Guardare con gli occhi di una sarda. Questo era il prodotto delle fotografie di Antonia Dettori. Forti, secche, spigolose come la vita. Però non basta la retorica per dipingere una storia. I... Leggi tutto
Schnellinger è stato un grande difensore degli anni 60′ e ’70, e ha legato il suo nome ai tanti successi italiani ed europei del mitico Milan, dove giocava il grande Rivera. Fu a... Leggi tutto
“Quello che è successo a Giulio non è un caso isolato rispetto ad altri egiziani, e non solo. Per questo continuerò a dire per sempre: verità per Giulio”. Così ieri la madre del... Leggi tutto
Non ho mai posseduto una vespa, nel senso di motocicletta. Ho sempre amato le auto e sono passato dalla bicicletta alla Dyane. Probabilmente mi sono perduto qualcosa. Mio cugino, invece, pos... Leggi tutto
Niente post colorati, niente indignazione, niente selfie di cattivo gusto, niente pianti pacchiani in qualche diretta televisiva per le 41 vittime dell’attentato suicida nella provincia di B... Leggi tutto
C’è stato quell’ultimo grottesco eccidio sotto le piramidi. Una sparatoria ed ecco impacchettati i cadaveri degli assassini di Giulio Regeni: delinquenti comuni, il regime non c’entra. Con l... Leggi tutto
Ciocche di capelli cadono come fiocchi di neve, sul telo di plastica verde bottiglia che mi avvolge. Ho lo sguardo basso e solo nell’ultimo attimo del volo le vedo atterrare sul... Leggi tutto
Da Mattarella a Zelensky passando per Sanremo.
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
Un rider non si guarda in faccia (di Cosimo Filigheddu)
Ciao a Franco dei “ricchi e poveri”. (di Giampaolo Cassitta)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.023 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design