Il personaggio del giorno di oggi è un signore di 73 anni. Un vecchietto si direbbe, di quelli che seguono i lavori in corso nelle piazze o che criticano la gioventù che passa seduti sulle p... Leggi tutto
Dopo settimane di fermento, discussioni, dibattiti, tagliole e “canguri” il ddl della senatrice Monica Cirinnà passa al Senato. Di tutto ciò che si è detto e stra-detto occorre fare chiarezz... Leggi tutto
Mauro Pili si è accorto di me, o meglio, si è dovuto ricordare di me. Dopo avermi citato in un’Aula parlamentare con tanto di nome e cognome, facendomi addirittura oggetto di una inter... Leggi tutto
Ho seguito fin dal primo giorno l’Isola dei Cassintegrati, la storia degli ex lavoratori Vinyls, che come forma di protesta avevano occupato l’Asinara facendo la parodia dell... Leggi tutto
La Lotus Esprit bianca al porto di Palau, Roger Moore che le gira attorno e apre la portiera dal lato passeggero perché sulla fuoriserie possa salire Barbara Bach. Sullo sfondo, un gi... Leggi tutto
La modernità di un paese si misura dal peso della burocrazia. Noi non siamo tra i primi posti in Europa in questo campo e, probabilmente neppure nel mondo. La storia dell’insegnante licenzia... Leggi tutto
I misteri di Stato non esistono soltanto in Italia. Oggi sono esattamente trent’anni dall’assassinio del primo ministro svedese Olof Palme, abbattuto (l’espressione... Leggi tutto
Lo ammetto: sono un inguaribile romantico. Nel 1964, quando uscì il film, avevo solo sei anni e Mary Poppins era la mia tata ideale. In realtà non sapevo neppure cosa fosse una tata... Leggi tutto
Con quello sguardo perennemente corrucciato, come uno che guarda chi gli sta attorno con tracotanza e superiorità, le prime volte di Alfano davanti ad una telecamera me le ricordo bene. Non... Leggi tutto
Il 27 febbraio del 1933 Antonio Gramsci per la prima volta mise per iscritto la propria sofferenza. Lo fece in una lettera dal carcere alla cognata Tatiana Schucht, la sorella di sua moglie... Leggi tutto
Piccoli e fragili. 46 giorni alle elezioni. (di Giampaolo Cassitta).
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.764 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design