Ho deciso di rischiare e sono uscito per una lunga camminata. Faceva caldo, come non l’ho mai conosciuto, a novembre. Ma tirava vento e a nord il cielo era livido, se la corrent... Leggi tutto
Il panorama. Porto Torres primi anni cinquanta: poco più di un paese che si sta faticosamente riprendendo dopo la tragedia della guerra. Al porto la compagnia portuale arriva ad avere più di... Leggi tutto
I politici dicono le bugie. Che la propensione a mentire sia connaturata all’essenza dell’homo politicus lo hanno stabilito alcuni personaggi interessanti, da Platone a Kant, per dire i pi... Leggi tutto
Caro anno che verrà, non avevo molta voglia di scriverti, a dire il vero. Lo faccio con una certa riluttanza perché non mi sono mai piaciute le lettere di intenti e vorrei soltanto dedicare... Leggi tutto
Io, la storia degli euro me la ricordo. C’eravamo preparati ansimando, pasticciando, “arraffazonando”, come da miglior tradizione italiana. Le banche ci regalavano le calcolatrici piatte che... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design