L’orgia consumistica natalizia non si esaurisce attraverso l’acquisto compulsivo di materiali superflui per sedare la mancanza di valori, oltre appunto a quello di accumulare e consumare, am... Leggi tutto
L’acqua dentro il porto aveva tutti i colori del paese, l’altra mattina. Si vedevano le finestre delle case, tanto era calma la superfice e intero il riflesso. Erano anni che volevo tornare... Leggi tutto
Ha mentito davanti agli uomini. Una civetteria per una diva completa: sino alla fine ha dichiarato di avere “solo” 85 anni e non novanta. Si trovava all’ospedale da ottobre la Musa che ha fa... Leggi tutto
Il desiderio di incontrare uno dei maggiori protagonisti delle intricate vicende della riscoperta dei giganti di Monte Prama, si materializza grazie ad una comune amica e alla disponibilità... Leggi tutto
Bisogna essere terribilmente folli per amare un personaggio che non esiste. O febbrilmente adolescenti. Quando poi convivi con il suo mondo e cominci anche a dire le sue battute sei fottuto.... Leggi tutto
Dunque. Un’associazione animalista denuncia Sgarbi perché “capra” sarebbe un epiteto detrattivo. Ergo, bisognerebbe evitare di definire cane un cantante stonato, volpone un... Leggi tutto
Il 31 dicembre l’ho trascorso a Roma, in attesa di salire sull’aereo per Lisbona in compagnia di un gruppo di amici. Nel primo pomeriggio una delle compagne di viaggio è s... Leggi tutto
Ha girato tutti gli ambulatori specialistici della zona collezionando referti di ritardo mentale, disturbo dello spettro autistico, problemi di linguaggio… ma no. Lui a casa parla, gioca, in... Leggi tutto
E’ grazie a una donna italiana se gli aristocratici francesi, nel Cinquecento, cominciarono a usare la forchetta a tavola anziché ingozzarsi con le mani. Sempre a lei si deve la nascita dell... Leggi tutto
Ci sono immagini che, da sole, costruiscono una storia. Sono le icone del passato o le foto di un presente che ci accompagna. Così, quando vediamo la Torre Eiffel pensiamo a Parigi, il Colos... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design