Non so se leggerò “La prima regola degli Shardana”, l’appena uscito romanzo del giornalista nuorese Giovanni Floris. Ma mi voglio comunque complimentare con lui, per una pr... Leggi tutto
Il 31 gennaio 1876, giusto 140 anni fa, il Governo degli Stati Uniti ordinò ai nativi Americani superstiti di concentrarsi all’interno di riserve. Dopo solo 46 anni Mussolini prendeva il po... Leggi tutto
Ho amato terribilmente Francesco Nuti e i Giancattivi. Credo che il loro film d’esordio “A ovest di paperino” sia un capolavoro. Per colpa di Nuti ho amato anche il biliardo e ne ho imparato... Leggi tutto
A distanza di un mese siamo tornati sul posto. C’era più freddo dell’altra volta. Più fredda l’aria e più increspato il mare. La mattinata marcava male. Palle che girano, lavori che s... Leggi tutto
La shoah è unica per la sua universalità. E’ la rappresentazione superiore del male, del sacrificio a un sanguinario dio terreno. Nel genocidio operato dai nazisti con la complicità dei fasc... Leggi tutto
Sono le 8:27 quando Anna Maria Franzoni, madre di Samuele Lorenzi, telefona alla dottoressa Satragni, suo medico di base e vicina di casa, chiedendo aiuto perché il figlio perde sangue dalla... Leggi tutto
Non pensavo esistesse ancora gente che crede nei talismani e nei rituali magici per risolvere pene sentimentali o altre grane della vita quotidiana. Gente che si mette nella mani di qualcuno... Leggi tutto
“…in questo villaggio che io ho fondato presso il ruscello delle api selvatiche, ed a cui avrei voluto dare un nome della mia lingua che sto dimenticando, Bak der Binnen, che significa... Leggi tutto
Oggi la dottoressa Tirone avrebbe compiuto 64 anni fa, essendo nata il 29 gennaio del 1952 a Napoli. Invece Alma Manuela Tirone sarebbe morta il 9 marzo del 2008 a Roma. Sarebbe morta, perch... Leggi tutto
-Ero contraria all’immigrazione perché mio babbo ha fatto la campagna d’Africa. -Ero contraria all’immigrazione perché mio babbo è stato preso prigioniero in Africa.... Leggi tutto
Ma in piazza d’Italia dove sorge il sole? (di Cosimo Filigheddu)
Faceva più caldo il 25 giugno 1961 (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.707 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design