Gesù Bambino torreggiava sull’alta rupe di carta roccia. -Avanti, avanti con quelle pecore. Togliete di mezzo il pastore adorante: si è di nuovo addormentato. E tu, via di lì. Sì, tu col con... Leggi tutto
Me lo sono sempre chiesto, fin da piccolo: ma cos’è, in fondo il Natale? Perché in questi pochi giorni dell’anno diventiamo (o siamo costretti ad esserlo) tutti più buoni? Perché dovremmo ab... Leggi tutto
Babbo mio aveva tre abitudini forti che io non voglio chiamare vizi: le donne; qualche mediocre o storica inciarita con gli amici, e il fumo. Parliamone. (Uno) Non c’è femmina oristanese di... Leggi tutto
Caro ministro Dario Franceschini, Lei deve una spiegazione ad una gran parte degli italiani. Le esigiamo, dopo quello che è successo ieri. È il preciso dovere del più alto rappresenta... Leggi tutto
Quell’articolo così bello di Francesco Giorgioni sulla tregua di Natale del 1914 anziché ispirarmi sentimenti natalizi mi ha fatto pensare ancora una volta a quale merda sia la guerra.... Leggi tutto
Eugenio Cossu vanta un curriculum di tutto rispetto nel panorama politico sardo: è stato assessore provinciale ai trasporti con Giommaria Cherchi; braccio destro dell’assessore regiona... Leggi tutto
Quel che accadde sul fronte franco-belga della prima guerra mondiale, il 24 dicembre del 1914, fu così meraviglioso ed inspiegabile che ancora oggi lo si ricorda. Fu un’esplosione di u... Leggi tutto
Con le emergenze non si scherza. E quando arrivano le emergenze, occorrono misure drastiche, anche se dolorose. E’ questo il principio che ha mosso le strategie delle istituzioni in re... Leggi tutto
Ci sono strane alchimie difficili da spiegare, soprattutto in un mondo complesso come quello attuale dove sono le divisioni, le urla, i muri a farla da padrone. Non si capisce quindi perché... Leggi tutto
Ho preso il treno quasi veloce. Da Sassari a Cagliari. L’ho preso alle 6.40 del mattino ed è partito con una puntualità disarmante. Non voglio raccontare della velocità che non c’è e dei pro... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design