Io quella roba di una quarantina d’anni fa me la ricordo come fosse ieri, perché era una tappa della mia esistenza. Al termine degli orali dell’esame di Stato un signore si alzò dalla sedia... Leggi tutto
L’avevo incontrata tre o quattro volte in tutto, per le scale del palazzo. – Buongiorno signorina, è una nuova inquilina? – – Sì, mi sono trasferita da due settimane – le a... Leggi tutto
Nell’Aprile del 1978 l’Afghanistan sperimentava il secondo colpo di stato della sua storia; il governo repubblicano del presidente Daoud – giunto al potere nel 1973 con modalità analoghe pon... Leggi tutto
M’infilo tra la folla del supermercato, mattinata del 24 dicembre. Imbocco la corsia che più rapidamente mi porti al banco salumi e trovo impalato davanti ai sottaceti un tizio... Leggi tutto
Sono cresciuto con il Corriere dei piccoli e i suoi fumetti. Ricordo, tra gli altri, Luc Orient, Michel Vaillant, Ric Roland e anche Arcibaldo e Petronilla. Nel corriere dei piccoli si impar... Leggi tutto
Dalla pagina FB del Comune di Ploaghe: “A seguito del ferimento del cane avvenuto alla vigilia di Natale si sono diffuse, anche a causa degli articoli comparsi su alcuni quotidiani on... Leggi tutto
Zoppu Zanchedda per mestiere mangiava cibi schifosi. Non c’era erba o bestia che nella sua vita non avesse masticato, gustato e inghiottito. O quasi. Aveva cominciato da bambino nei giorni b... Leggi tutto
Nonna ha 75 anni e pochi sorrisi. Una pensione da 400 euro al mese che non regala troppe possibilità. A Natale, in quel turbinoso mondo di colori e lustrini, nonna deve riuscire a conciliare... Leggi tutto
L’anno è il 1908. Il 26 dicembre un pugile di colore si aggiudica per la prima volta la corona mondiale dei pesi massimi abbattendo un bianco. Quell’uomo si chiama Jack Johnson e la sua affe... Leggi tutto
L’ultima volta che sono stato a pranzo dai miei zii era una domenica d’autunno e, come sempre, al tavolo tondo c’erano anche i miei genitori. Non so come, ma ad un c... Leggi tutto
Mi dispiace, ma io so’ io e voi non siete un…. (di Giampaolo Cassitta)
Cutolo e l’Asinara (di Giampaolo Cassitta)
Mi vuoi vedere nuda? (di Cosimo Filigheddu)
Grazie dei fior. (di Giampaolo Cassitta)
Hanno vinto i Maneskin. Anzi, no. (di Giampaolo Cassitta)
Perché abbiamo bisogno di Sanremo (di Giampaolo Cassitta)
Cari radical-chic guardate Sanremo e non fate finta di leggere Joyce. (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo, Italia.
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.663 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design