2 dicembre 1973. Era domenica. Ed io mi sentivo una persona importante. Avevo 14 anni e li vivevo tutti per la mia Graziella. Intesa come bicicletta. Quel giorno saremmo diventati, io e la G... Leggi tutto
Questa cosa della Scuola di San Donato e del Vescovo di Sassari, per come viene narrata e discussa, sta assumendo i contorni del grottesco, volendo dire con ciò di una cosa un po’ comica e p... Leggi tutto
Bisogna prenderne atto: i venti di guerra tra la superpotenza russa e la Turchia, con possibile estensione su larga scala del conflitto, il pericolo sempre incombente del terrorismo d... Leggi tutto
La riforma Delrio cambierà il governo di comunità, città e paesi, territori. Chi governa amministra i servizi che danno senso di appartenenza alla comunità: scuole e parchi giochi, chiese e... Leggi tutto
Ricordo gli anni Ottanta. Ero ancora un ragazzino quando Simonetta, una ragazza che veniva nella mia stessa scuola per odontotecnici, mi prese per mano e mi fece conoscere Enri... Leggi tutto
Il bus è pieno. C’è un solo sedile vuoto, ma è nella parte riservata ai bianchi. Lei è nera e ci si siede ugualmente. – Devi alzarti da lì, quel posto è per i bianchi! – intima con ton... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design