Mio figlio ha ricevuto il battesimo, la comunione, la cresima e ha frequentato regolarmente il catechismo. Io non sono credente, ma l’ho lasciato libero di scegliere. Ho considerato ch... Leggi tutto
Al netto delle sfuriate del solito Salvini che conclude i suoi odiosi e inutili monologhi con invettive contro tutto e contro tutti, senza mai comprendere appieno come si sono svolti realmen... Leggi tutto
Sette, forse otto anni fa. Ero seduto sul terrazzino di una casa affacciata sul viale Costa Smeralda, ad Arzachena, quando i miei timpani vennero riempiti dal rombo mostruoso di un bo... Leggi tutto
A volte sono i gesti a descrivere le situazioni. Non bastano libri e lunghissimi racconti per spiegare certe cose. Gli uomini, quando utilizzano il linguaggio non verbale, sono perfetti gior... Leggi tutto
La scrittura è “un’esperienza ad alto coinvolgimento fisico. A differenza di quel che si può credere, scrivere – e riscrivere – è anche fatica. Capisco di aver scritt... Leggi tutto
“Ma in questa terra oscura, senza peccato e senza redenzione, dove il male non è morale, ma è un dolore terrestre, che sta per sempre nelle cose, Cristo non è disceso. Cristo si è ferm... Leggi tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus... Leggi tutto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridicu... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design