Quello sguardo intenso, gettato tra la luce e la capacità di resistere, quei capelli tra gli occhi e il desiderio, quella freddezza che diventa passione nei pomeriggi trascorsi in una casa d... Leggi tutto
Dice il Matteo: “Un rinvio a giudizio non è un avviso di garanzia”. Lei ascolta, questa volta in silenzio. Vorrebbe twittare ma vive, ormai dentro spazi vuoti, luoghi abbandonati da tutti. L... Leggi tutto
– Ohi Matteo, mì che era meglio un dignitoso rinnovo del contratto anziché questo bonus da 500 euro, mì!. – – Zitto eh? Non rompere i coglioni ché poi i docenti si convincono di... Leggi tutto
Nel percorso da casa mia all’edicola ci sono: un bar che fa parte della storia del quartiere e che ha chiuso i battenti pare perché i costi di gestione sono troppo alti; una gastronomia altr... Leggi tutto
Nel corso delle epoche, l’ideale di bellezza femminile era quello prosperoso, formoso, giunonico. La donna, nell’immaginario antropologico, è sede della fertilità, dell’ube... Leggi tutto
Se pensavate di esservi liberati del mio Diario di Sella, sbagliavate di grosso. In quindici siamo partiti da Arzachena, alle 9 di lunedì 19 ottobre, ed a cavallo delle nostre mountain bike... Leggi tutto
Non c’è niente da fare. Ormai, da tempo, quando riascolto Yesterday penso esclusivamente a Massimo Troisi che nel film “Non ci resta che piangere” spaccia la canzone dei Beatles come un suo... Leggi tutto
Credo che la politica sia l’arte dell’impossibile ma anche il sale della democrazia. Conciliare il tutto, a volte, diventa impresa ardua. E spiegarlo arte che solo pochi si possono permetter... Leggi tutto
Non è che l’autunno non mi piaccia, potrei citare tanti aspetti piacevoli di questa stagione. È che io non possiedo un carattere esattamente autunnale, così colmo di tanti beige e malinconie... Leggi tutto
Lo confesso: pago da sempre il canone tv senza rimorsi. Mi piacciono Montalbano, Rai 5, Ulisse, Rai storia, i telegiornali e poco altro. Pagavo persino la tassa per l’autoradio quando... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design