Nelle parole e nelle espressioni c’è apprensione ma anche determinazione. Perché un altro 18 novembre non deve accadere. E stavolta, se le previsioni della protezione civile regionale sono a... Leggi tutto
Spiegatemi una cosa: ma parliamo di quelli che dicevano “le regole vanno rispettate”, “in Europa non si scherza”, di quelli che con i motori ci campano e hanno costruito un impero? Insomma,... Leggi tutto
Anche San Marino, nel piccolo dei suoi sessanta km quadrati di superficie, ha avuto il suo bel colpo di Stato. Bello, perché senza spargimenti di sangue e perché anch’esso da incasella... Leggi tutto
Mentre a Marte si scopre l’acqua, sia pure in inverno e pure salata, in Sardegna deve essere ancora inventata quella potabile e Abbanoa continua a fare acqua da tutte le parti e quest... Leggi tutto
Chissà perchè questa canzone mi ricorda sempre la possibilità che tutto si possa modificare e che uno sguardo, un solo sguardo può cambiare il tuo orizzonte. Gli incontri senza parole, quell... Leggi tutto
Sabato siamo andati al centro commerciale e mia moglie si è subito infilata in un negozio di abbigliamento. Io, come al solito, stavo sulla porta, un po’ dentro e un po’ fuori, c... Leggi tutto
L’occasione offerta dal dibattito su radici e migrazioni al IX Festival della letteratura di viaggio di Mandas, al quale mi trovavo presente insieme a Giulia Clarkson (L’eredità dei petali d... Leggi tutto
Iniziamo dalla fine. Alla fine del 1992, una delle trasmissioni di punta della RaiTre di Angelo Guglielmi è “Telefono giallo”. Unisce, cosa rara, il rigore del miglior giornalism... Leggi tutto
Il giovane migrante che tenta note incerte col violino a due passi dal cordone di polizia. Artificio? O note che trovano vie nel reticolato di muri. Non è un caso che i riti, le cerimonie ch... Leggi tutto
Ho saputo dello studente non ammesso a scuola causa piercing, al mio paese, da mio figlio. Lui, a sua volta, aveva appreso il fatto da un’attempata conoscente. Però la notizia, per com... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design