Nella sua declinazione politica, il fenomeno Renato Soru sarà sempre identificato con la battaglia contro il cemento sui bagnasciuga sardi e con il Piano paesaggistico, nemico degli speculat... Leggi tutto
La prima ondata di italiani fu bloccata a Dover in una notte di settembre del 2015. Si erano travestiti da senegalesi e si erano imbarcati a Calais, facendo finta di niente, su un barcone de... Leggi tutto
C’era una volta un re e quasi sempre una principessa che sarebbe divenuta, un giorno, regina. Una volta veniva baciata dal principe, un’altra volta dopo mille peripezie, sarebbe... Leggi tutto
Caro papa Francesco, mi permetto di scriverti dandoti del tu, e non certo per arroganza o mancanza di rispetto, ma semplicemente perché è la formula più elegante e alta davanti al tuo Dio de... Leggi tutto
Le cose, più o meno in questo paese funzionano così: se qualcosa va bene è merito nostro, altrimenti la colpa è degli altri. Chi siano gli altri è facile da comprendere: il tuo vicino di cas... Leggi tutto
“Ah, le italiens”. E’ il motto con il quale i francesi ci appellano. Dietro quelle parole è nascosta un comportamento snobistico, tipico dei transalpini. Per noi, i francesi sono quelli che... Leggi tutto
Ieri ho postato sul mio profilo Facebook la foto del cadavere di un piccolo migrante annegato, con ancora il pannolino appeso in vita. L’ho capito subito che qualcuno avrebbe ritenuto... Leggi tutto
Potete metterla come volete ma la fine del PCUS, ovvero del Partito comunista sovietico, è sicuramente un avvenimento. C’è gente che c’è nata e cresciuta con Lenin e Stalin e c’è gente che h... Leggi tutto
– Ho sentito i bambini piangere tutta la notte – dice il comandante della nave Vega che li ha portati fino a Palermo. I minori non accompagnati sono bambini e bambine rimasti sen... Leggi tutto
Poche sere fa ho conosciuto un magistrato che negli ultimi mesi ha indagato sull’attentato di Piazza della Loggia, avvenuto nel 1974 a Brescia e che lasciò otto vittime sul terreno. Ab... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design