“L’Italia è uno dei più grandi amici di Israele e la tua è una visita storica. Israele è legata all’Occidente e Roma e Gerusalemme hanno gettato le basi della cultura occidentale”, dis... Leggi tutto
Sono tra quelle signorine che da piccole ne hanno buscate assai dalla propria madre. Il motivo di certe legnate mi risulta ancora ignoto. In un certo senso mi puniva la felicità quanto l’imm... Leggi tutto
C’è sempre molta poesia nella memoria. E col tempo i gesti diventano leggenda. Anche le sconfitte – soprattutto le sconfitte – si raccontano e a furia di raccontarle diventano vi... Leggi tutto
Il 21 luglio il Comune di Nurachi ha comunicato l’istituzione di un corso in sei lezioni di economia domestica. A 15 donne disoccupate (o comunque residenti nel centro del Sinis) digiu... Leggi tutto
Forse sarà perché siamo troppi o sarà perché abbiamo fretta, sempre di più, ma dove passa, o dovrebbe passare, l’uomo non c’è spazio per gli alberi e per le galline. Milano. Iniz... Leggi tutto
Io conoscevo Giambattista. Aveva due o tre anni meno di me, ma a quella età erano tanti. Se tu ne avevi sedici e lui tredici poteva anche voler dire che tu avevi già scoperto che il paradiso... Leggi tutto
Sono vissuto sognando le capigliette e i papassini. Dalla pasta di mandorle alla glassa e ai decori finissimi che faceva mia nonna. Ho sempre pensato che per costruire un dolce ci vuo... Leggi tutto
Eccoci, ci siamo quasi arrivati. 50 anni vanno festeggiati, commemorati o ricordati? Per me vanno ricordati, e con il ricordo anche il ricordo delle persone che hanno condiviso con me questo... Leggi tutto
Tutti, più o meno, conoscono il Manchester United o il Manchester City. Ma oggi non parliamo di calcio. Oldham è una città della contea di Manchester. Non credo nessuno di noi sapesse in rea... Leggi tutto
Ha riposto le sue affermazioni su peli, estetiste e depilazione nel museo delle cerette ed è tornata. È tornata per indietreggiare e, secondo lei, rimediare agli errori del passato. Eppure l... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design