Siamo stati abituati, fin da piccoli, ad ascoltare le fiabe, quelle con il principe azzurro che prima o poi salva, bacia e sposa la ragazza; quella diventerà la sua regina. Le abbiamo as... Leggi tutto
Del morto, prima ancora del nome, si riconosceva la categoria sociale. Al mio paese, ricordo, anche l’agonia aveva una tariffa: quella standard e gratis, quella che un tocco di campana non s... Leggi tutto
Il mare tutto conosce. Perché tutto parte da quelle parti. Anche il fuoco. Almeno sembra. In quella giornata calda e ventosa dove le persone fin dalle prime ore pensano al mare, aspettano e... Leggi tutto
Possedere un jet privato ma dormire sul pavimento di squallidi motel, unico modo per scendere a patti con una schiena malconcia e ormai insensibile al cortisone. Giocarsi una semifinale di W... Leggi tutto
La spiaggia è, nell’immaginario collettivo degli italiani, il luogo più soggetto al ciclo delle stagioni. Malinconica e silenziosa d’inverno, frenetica, vivace e affollata in pie... Leggi tutto
La storia della rivoluzione francese mi ha sempre affascinato. Come Napoleone d’altronde. Non so, ma ho sempre guardato la Francia con molto affetto anche se, a dire il vero, agli inizi del... Leggi tutto
Finalmente. Dopo anni di serie televisive, kolossal e trasmissioni di Giacobbo, gli appassionati di UFO si stanno fregando le mani per qualcosa di reale. Grazie alla NASA l’umanità ha indivi... Leggi tutto
Non basta più lo sconcerto. Non è solo questione di arroganza o di “impunità”. C’è gente che non sa stare al mondo, almeno dalla parte che gli spetterebbe: quella degli esseri umani. Il prob... Leggi tutto
Per una decina d’anni, a partire dal 1992, ho lavorato come addetto alla sicurezza in Costa Smeralda. Trafficando nella zona del Pevero Golf club, di frequente mi imbattevo in un corpu... Leggi tutto
Avere vent’anni e provare a raccontare una storia complessa, passionale, contro una borghesia falsa e decadente, contro i passaggi teatrali di uomini senza alcun valore e senza nessun senso... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design