Lo scrittore Antonio Moresco ha recentemente spifferato a tutti che la sua favola preferita, da piccino, era La piccola fiammiferaia. La mia era invece La sirenetta (un’altra che diventa ton... Leggi tutto
Diciamoci la verità. Tutti, almeno una volta, ci siamo trovati a fantasticare immaginandoci in un’isola semi sperduta, con una casa a due passi dal mare. Ecco, due passi, almeno. C’è chi va... Leggi tutto
Rileggevo, proprio in questi giorni, il libro “Qui Brigate rosse” di Vincenzo Tessandori e mi sono imbattuto nel famosissimo comunicato numero uno, quello scritto (lo scopriremo solo dopo, c... Leggi tutto
Una giungla chiamata Italia. In attesa che il finto Governo di sinistra (assieme alla sua maggioranza di omofobi integralisti, obbiettori di coscienza anticiviltà, ex berlusconiani un po’ pa... Leggi tutto
Alba Rosa Galleri ha scritto una normalissima analisi politica sulla situazione amministrativa di Porto Torres, evidenziando le incertezze sull’approvazione di quello strumento fondame... Leggi tutto
Porto Torres, 30 luglio 2015, e ancora nessuna notizia del bilancio di previsione, che, secondo le note ufficiali del Ministero dell’Interno, si sarebbe dovuto approvare entro il 30 l... Leggi tutto
C’era il popolo della Dyane e quello della Renault4. Erano perennemente in lotta e si contendevano l’auto più “Trendy”. Una battaglia transalpina che giunse, sul fini... Leggi tutto
“Quando un ramo cresce troppo e impedisce di vedere il mare da casa mia, io chiamo il geometra del Consorzio Costa Smeralda preposto a risolvere il problema e lui mi rassicura garanten... Leggi tutto
di Fiorenzo Caterini. Persino Voyager, noto programma per amanti del mistero, parlando di storia antica della Sardegna, ha sollevato un polverone nell’isola. E’ proprio un nervo... Leggi tutto
Bisogna saper camminare sulle parole per raccontarle e, soprattutto, cantarle. Bisogna sapersi muovere e regalare onde di emotività in un palco che diventa nave calma ed intimista quando le... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
I giornali di oggi (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.697 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design