Ti capitano quelle esperienze che, purtroppo, non riuscirai mai a dimenticare manco dovessi campare un secolo. E se anche in seguito l’esistenza ti riserva delle vicende abbastanza forti, sa... Leggi tutto
Le cronache sono ancora vaghe, ma confermano che il PDCL resta in Sardegna il primo partito. Nel dettaglio, non si conoscono bene i termini della presunta corruzione che ha portato in cella... Leggi tutto
A Palermo, il 30 aprile del 1982, alle 9.30 del mattino, Pio La Torre – Segretario regionale del PCI siciliano – e il suo autista vengono trucidati da uomini di mafia. Pio La Tor... Leggi tutto
Con l’entrata in vigore dei Trattati europei la sovranità degli stati e la democrazia è pian piano evaporata nel silenzio dell’opinione pubblica e dei media. Materialmente in Europa non c’è... Leggi tutto
Bisogna essere davanti al quadro e chiudere gli occhi per poter comprendere tutto il rosso delle bandiere e tutto il grigio degli uomini. Quei pugni chiusi sembrano muoversi e raccolgono la... Leggi tutto
Ceeeee! Adesso tocca a Paolo. “Per un punto Martin perse la cappa!” Per 3.960 euri Paolo rischia di perdere la verginità: http://www.sardiniapost.it/politica/fondi-ai-gruppi-indagato-lassess... Leggi tutto
Al tavolo di un bar. Un amico e due ragazze, figlie di amici suoi. Potrebbero essere mie figlie. Mai viste prima. Una non è esattamente una ragazzina. Ha quasi 30 anni. Non si è laureata per... Leggi tutto
Ieri ho sentito una barzelletta neozelandese bellissima. Il cugino neozelandese di Edith è in visita per alcuni giorni. “Vuoi sapere se ti ama di più tua moglie o il tuo cane? Chiudili... Leggi tutto
È diventato un caso politico il volontariato presso i servizi sociali del Comune di Telti prestato da Santo Barreca, un ergastolano del carcere di Nuchis che ha già scontato 33 anni di deten... Leggi tutto
Ve la ricordate questa musica antica? Ferrara, Crippa, Alemao, Baroni, De Napoli, Careca, Carnevale e, direttore d’orchestra Diego Armando Maradona. Se la prima volta si era usata la frase d... Leggi tutto
Povera Patria. (di Giampaolo Cassitta)
31 luglio 1979, in mezzo al mare nasce Andrea (di Francesco Giorgioni)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.765 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design