Antonioni chi ha fatto una trilogia, sull’incomunicabilità: L’avventura, La notte e L’eclisse; e Monica Vitti, quella enorme statua di bravura, ne è stata protagonista. A c... Leggi tutto
Un mio articolo di circa un anno fa, ma sempre attuale. Eravamo a Liegi, io e Pasquale Onida, a Liegi, a un convegno organizzato dalla federazione degli emigrati sardi. Eravamo a Liegi ed er... Leggi tutto
Il 31 maggio si andrà alle urne per l’elezione del “nuovo” sindaco e del “nuovo” consiglio comunale di Porto Torres. Nuovo tra virgolette appunto, perché se facciamo caso, di nuovo non c’è... Leggi tutto
Non mi ricordo nemmeno il suo nome, anche se l’ho letto decine di volte in questi giorni. Il suo nome non è importante. Del resto neanche voi ve lo ricorderete, appena i media passeran... Leggi tutto
Cellule dell’Isis si erano infiltrate nelle Baleari, come metastasi nei polmoni del Vecchio Continente. Di quelle macchioline in mezzo al Mediterraneo pensavano di fare il ponte per lo... Leggi tutto
Mi hanno informato che all’ultimo incontro tra operatori linguistici e assessore alla cultura, Claudia Firino avrebbe annunciato lo stanziamento di 900.000 euro (novecentomila) per l... Leggi tutto
La legalità non può essere solo una vuota parola. Va praticata sempre, giorno per giorno, ora per ora. Rientra nella legalità anche tu e, se ancora non lo hai fatto, passa all’ora lega... Leggi tutto
Giorgio Melis era una persona travolgente. È travolgente era il giornalista che c’era in lui. Una bomba ad altissimo potenziale, alimentata dal fuoco di una passione inesauribile colti... Leggi tutto
Vedo da sempre, sin da piccolissimo, il lavoro come un qualcosa di nobile e utile, tanto da aspirare sin da giovanissimo ad una occupazione in quei mesi dove la scuola mi lasciava libero da... Leggi tutto
Nel mondo degli uomini prima o poi tutto ritorna e si modifica. Chi era colpevole diventa innocente e viceversa. Assolti in un grado e condannati in un altro. E viceversa. Sono i tre... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.018 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design