Scherzo, è ovvio. Chi mai si permetterebbe di dare del pezzo di merda a un ex-ministro. Ma figuriamoci! I ministri sono delle persone rispettabilissime, proprio perché sono o sono stati mini... Leggi tutto
La cosa più stupefacente che può svelarsi agli occhi di un ignorante di cose economiche è la cruda realtà dei fatti. Parlo della realtà dei fatti che emerge nei diversi paesi dove la crisi f... Leggi tutto
– Ragazzi, oggi proviamo un’attività diversa e cerchiamo di scoprire chi erano i Fenici. Facciamo così: leggete a pagina 129, poi ve lo rileggo io e, a libro chiuso, mi dite cosa ne av... Leggi tutto
Fiorenzo Caterini A partire soprattutto dal dopoguerra, si pensò di ricostruire le foreste sarde, devastate, scotennate, tagliate e ritagliate per oltre un secolo, a partire dai primi decenn... Leggi tutto
Il Consiglio comunale di Olbia ha deciso di adottare una toponomastica che richiami le autentiche denominazioni dei luoghi. Ripropongo, a questo proposito, un post scritto il 31 dicembre del... Leggi tutto
Era incazzato John Maynard Keynes, molto incazzato, il 5 giugno 1919, quando scrisse la sua lettera di dimissioni di esperto economista incaricato alla Conferenza della pace di Versailles. D... Leggi tutto
“Durissima la risposta di Amman” Tutta qui la reazione del democraticissmo giornale La Repubblica. Sajida-al-Rishawi è stata impiccata stamattina all’alba. Certo, non è sta... Leggi tutto
Allegorica. Non trovo altri termini e la cosa sinceramente mi spiace assai, per descrivere la pomposa cerimonia d’insediamento del sifaperdire nuovo presidente. Solita fila di corazzie... Leggi tutto
Era l’epoca delle radio libere. Quella di Milano, radio popolare, cominciava le trasmissioni proprio il 1° gennaio di quell’anno. Eravamo in piena epoca democristiana. E a governare c’era Al... Leggi tutto
Beppe Costa è un mio amico torinese di lingua lesta. Non per nulla è attore di teatro, oltre che musicista, e di teatro ci campa. In Olanda. Lingua lesta, dicevamo. Mi raccontava le barzelle... Leggi tutto
Io, Chiara e Francesco Nuti (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.705 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design