A voglia di leggere e citare Myrdal, Amin o Lacoste… Ci sono certi monumenti dell’intelligenza, sapienza, bravura e pozzi sacri di vita vissuta che riescono, in una pagina, a con... Leggi tutto
Prendete le vostre foto degli ultimi dodici anni, disponetele davanti a voi scorrendole dalla più datata alla più recente. Ad ogni immagine farete corrispondere un momento più o meno riuscit... Leggi tutto
Gli Istentales all’Expo cantano in “nuragico” «Shalóm Nephilím bené shamásh / nur’akúsh ’abaím sa’án / shalóm ’olám’oz hýh / láb Yhw malakím shardán». La Nuova Sardegna forse cerca di riscat... Leggi tutto
Ha stretto al petto i suoi due figli e si è incamminata verso il mare del Lido di Orrì. Il cervello di quella mamma, abbattuto da un corto circuito, non era in grado di realizzare che l’abbr... Leggi tutto
La CELLA N° 21 esiste, molto probabilmente, in tutte le carceri italiane. Tant’è che fra Buoncammino a Cagliari e San Sebastiano a Sassari, a Bainzu Piliu toccò vistarne due, simili e... Leggi tutto
Chi ci è stato, a New York e a Broadway, può goderselo meglio; senza dubbio. Chi ha avuto a che fare con la vita di teatro e con attori che, in pienezza e sincerità, riempiono il proprio ani... Leggi tutto
Alla fine renzifonzi riformerà come dice lui (la boschi, il verdini e il sig. belluscone) la Costituzione e tutti viveremo nel migliore dei mondi possibili. La cosa urtante di questa vicenda... Leggi tutto
Il giorno di San Valentino, Marco ha pensato a me e, invece di mandarmi una rosa, mi ha taggato in un post importante: https://www.facebook.com/notes/marco-pitzalis-piano/solo-baddevr%C3%B9s... Leggi tutto
Ci sono voluti più o meno 550 giorni di dense discussioni, approfondimenti, lavori di una Commissione specifica, tre sottocommissioni, per elaborare il progetto della nostra Carta Costituzio... Leggi tutto
Lo so, tra tante notizie la morte di Michele Ferrero non è tra quelle più eclatanti. Era malato da tempo e aveva 89 anni, un’età decisamente passabile per abbandonare il rumore di questo pia... Leggi tutto
Jacqueline: il mio primo amore. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design