Per il fine settimana di ferragosto ho provato a prenotare una stanza in alcuni lussuosi hotel sardi. Ho trovato posti letto disponibili ovunque e in nessuno dei resort prescelti si registra, per ora, il tutto esaurito. Vorrà dire qualcosa? Non lo so, di certo vuol dire che nel periodo di punta si trovano ancora camere libere. Ad occhio, non mi sembra un bel segnale. L’assessore regionale del Turismo dice che l’industria delle vacanze, quest’estate, è tornata a sorridere. Aumenti delle presenze del 10 per cento e un generale clima di ottimismo, strillano le cronache dei giornali. Sarà, ma gli operatori del settore che conosco io questa fiducia non si sentono di condividerla: dagli albergatori agli addetti ai servizi nautici, hanno tutti ammesso che il movimento sembra poca cosa rispetto ai bei tempi che furono. Normalmente, il bilancio a stagione in corso lo si affida per convenzione agli addetti ai lavori: si piazza un microfono sotto il naso di un manager di un hotel prestigioso e lui, immancabilmente, vi dirà che i risultati sono soddisfacenti, anche perché in caso contrario sarebbe il primo a risponderne. Difficilmente, però, a qualcuno viene in mente di provare a prenotare delle stanze in questi alberghi per verificare la disponibilità di posti letto, così da avere la conferma certificata. È quello che ho fatto io, da casa mia. Ho provato a prenotare una camera doppia nel periodo tra il 14 e il 20 agosto in queste località:
1) Costa Smeralda, negli hotel cinque stelle lusso della Starwood; 2) Villasimius, al Resort Tanka Village; 3) Oliena, al Su Gologone; 4) Alghero, al Carlos V.
In Costa Smeralda, per quei sei giorni di ferragosto sono disponibili ancora quattro stanze al Pitrizza, due al Cala di Volpe e due al Cervo, mentre il Romazzino risulta sold out. Siccome i costi dei pernottamenti da queste parti suscitano sempre curiosità, si sappia che al Cala di Volpe, volendo prendere una suite, siamo riusciti a strappare una tariffa di favore: 25800 euro, tutto compreso. Ma uno se la può cavare anche con poco meno di 2000 euro a notte, se ha pretese poco poco più popolari.
Al Tanka Village di Villasimius, dal 14 al 18 agosto, si trovano ancora due sistemazione disponibili. Lo stesso dicasi per Su Gologone, dove le soluzioni proposte tra il 14 e il 18 agosto sono sei. Al Carlos V di Alghero, sono ancora libere una camera classica doppia e una suite. Alghero, dal sito di prenotazioni Booking, risulta comunque la destinazione più richiesta, con il 93 per cento di stanze occupate per agosto. Però il tutto esaurito non l’ho trovato da nessuna parte. Converrà spiegarlo anche a quelli che chiedono nuovi posti letto dove non si riesce ad occupare neppure quelli che già ci sono.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design