Non sono bello. Almeno non più. Non sono nemmeno molto simpatico. Anzi spesso sono stronzo. Non sono neppure eccessivamente colto. Di Sebastiano non ricordo di aver letto nulla, se non forse... Leggi tutto
Spremendo i fatti alla sintesi estrema, risulta che il sottosegretario alla Cultura del Governo italiano legga discorsi scritti da altri. Anche quando interviene in convegni allestiti a poch... Leggi tutto
Cando impare cun babbu andaia a su saltu, fia unu piseddu minoreddu-minoreddu. Fia pagu prus de una creadura. Issu aiat su vìtziu de caminare lestru, e a mie mi tocaiat de li ponner in fatu... Leggi tutto
Leggi tutto
La visione del mondo del Mauro Pili ultima maniera io me la raffiguro come un’amichevole calcistica mai giocata: Sardegna-Resto del mondo. Da una parte ci siamo noi, i sardi; dall... Leggi tutto
Nel giugno del 1963, a Torino, un giovane sardo di 21 anni, si trovò nella pedana del salto in lungo che doveva decidere i partecipanti alle Olimpiadi di Tokio. Il giovane era Raffele... Leggi tutto
Certo di non semplice dizione, questa frase è utilizzata spesso nell’allenamento alla recita da attori e attrici. In un riuscitissimo sketch televisivo il comico Max Tortora, che imper... Leggi tutto
Se n’è andato anche lui. Era l’ultimo del quartiere e faceva buoni affari. Era sempre pieno. Bisognava tirare il numero per essere serviti. Eppure se n’è andato. Chissà perché se n’è andato?... Leggi tutto
L’Italia, secondo la pagella di Transparency 2014, è al primo posto in Europa come livello di corruzione: siamo il paese più corrotto dell’UE. Un primato di certo non invidiabile. Una corruz... Leggi tutto
Jacqueline: il mio primo amore. (di Giampaolo Cassitta)
La strana storia del Dr. Gachet. (di Giampaolo Cassitta)
Temo le balle più dei cannoni (di Cosimo Filigheddu)
La musica che gira intorno all’Ucraina. (di Giampaolo Cassitta)
22 aprile 1945: nasce Demetrio Stratos: la voce dell’anima. (di Giampaolo Cassitta)
Ha vinto la musica (di Giampaolo Cassitta)
Sanremo non esiste (di Francesco Giorgioni)
Elisa o il duo Mamhood &Blanco? (di Giampaolo Cassitta)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Morto per un infarto Gianni Olandi, storico corrispondente da Alghero della Nuova Sardegna (di Gibi Puggioni)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design