Ci sono dei vini che si identificano con i luoghi che, per vocazione agronomica, lo producono meglio che altrove. Il Carignano, è il Carignano del Sulcis, come il Vermentino di Gallura o il... Leggi tutto
Che lo spettro della xenofobia si aggirasse per l’Europa facendo soste prolungate nell’accogliente Italia, era risaputo. Difficile immaginare l’opposto in un momento in... Leggi tutto
La prima parola che mi è venuta in mente: “Perdonateci!”Poi, a seguire, i miei pensieri mi hanno accompagnato per tutto il breve giro di quella “anticamera di museo”... Leggi tutto
In questi mesi, insieme a Roberto Bolognesi e agli altri colleghi di Sardegnablogger, stiamo cercando di fornire una interpretazione meno fossilizzata e condizionata della storia e della cul... Leggi tutto
Noi siamo emancipate, a noi ma che ce ne importa? C’è il lavoro, l’indipendenza, gli amici, i mille interessi, i viaggi e a volte anche un compagno. Ma che ce ne frega a noi di sposarci? Nie... Leggi tutto
Riporto la sintesi di un colloquio telefonico intercorso nei giorni scorsi tra chi scrive (di seguito “Io”) e un’impiegata di un Ufficio Asl (di seguito... Leggi tutto
Hai dovuto accettare quell’ipoteca per far fronte alle spese perché i soldi non bastavano più. – Stringo i denti e poi la riscatto – Devi aver pensato quando tentavi di saldare parte d... Leggi tutto
Il 27 settembre Artur Mas, presidente del governo catalano, ha firmato il decreto per la convocazione ufficiale del referendum indipendentista in Catalogna, fissando la data per il 9 novembr... Leggi tutto
La cosa buona è che questi numeri potrei giocarmeli al lotto. Dal 390 leverei lo zero. Il 390 lo prendo dopo il treno e nel treno oggi sono anche riuscita a trovare un posto libero. D... Leggi tutto
Aspettando il tramonto del suo tempo, zia Candida ha espresso il desiderio di vedere il Papa. Zia Candida, la sorella di mio padre. Mai sposata, mai una vera cattiveria sentita... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.020 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design