Dopo un lungo vagabondare senza perché tra i reparti, eccomi stazionare davanti al banco della frutta. Accarezzo affettuosamente due pasciute angurie di Arborea. L’altra mano ben salda... Leggi tutto
La vicenda di Sadali è solo il milionesimo episodio che ci dovrebbe aiutare a riflettere su quanto è incasinato il tema dell’immigrazione. Ogni volta che lo affrontiamo abbiamo a che fare co... Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi sociali dell’isola è la sua graduale trasformazione in quella che è stata definita una sorta di ciambella con il buco dentro. In pratica i paesi dell’interno si sta... Leggi tutto
Facevo colazione stamattina, davanti al mare. Primo giorno di lavoro dopo un po’ di ferie. Da solo, ancora addormentato, cercavo il ritmo giusto per ripartire. Distrattamente ascoltavo un no... Leggi tutto
È da un po’ che Luglio e Agosto sono sempre gli stessi. Quando stanno per arrivare, scorrono tutti i mesi passati prima e tornano in mente le mie poco estive canzoni delle estati vecchie. Pa... Leggi tutto
Non ho voluto umiliare pubblicamente quel bravo giovane archeologo, non lo meritava proprio. Ma in disparte gliel’ho detto. Gliel’ho detto che questa storia dei pugilatori non si può sentire... Leggi tutto
Assistere a “The Wolf of Wall Street” di Scorsese è stato impressionante, lo è stato sin dal primo momento perché sapevo trattarsi di una storia vera. Infatti, un’ora dopo,... Leggi tutto
L’ultima frontiera del colonialismo in Sardegna. di Fiorenzo Caterini L’altro giorno sono stato invitato a Vallermosa per presentare il mio libro sul disboscamento della Sardegna, da un loca... Leggi tutto
Vedere una qualsiasi realtà sconosciuta attraverso i media non può e non deve dare l’idea di “conoscere” per questo quei posti. I posti si visitano, le persone si guardano... Leggi tutto
I preti, a volte, sanno essere ingombranti perché scelgono strade difficili e con troppe salite o perché preferiscono discese ripide senza freni. preti rispondono alla coscienza e al Dio ch... Leggi tutto
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design