Stranissimo ma vero, la crisi ucraina, nonostante la nota riluttanza dell’informazione italiana verso la vicende internazionali, riesce a far capolino qui e là, tra santificazioni, tribolaz... Leggi tutto
Quando voglio so essere puntualissima. Oggi la mia puntualità è stata tanto estrema quanto un po’ inutile. Alle due sono già sulla metro. Adoro la metropolitana in questa città. Ci so... Leggi tutto
Su cosa stia accadendo nel Veneto alle prese con secessioni via web, organizzazioni tragicomiche di colpi di stato e isterismi di massa all’annuncio dell’arrivo di sceicchi si è già scritto... Leggi tutto
3 ottobre 2013: la strage di Lampedusa (di Giampaolo Cassitta)
Il prete e il povero (di Cosimo Filigheddu)
Una modesta proposta (di Cosimo Filigheddu)
La mia ora di libertà (di Giampaolo Cassitta)
A vent’anni si è stupidi davvero. A 80 no. (di giampaolo Cassitta)
La musica ai tempi del corona virus: innocenti evasioni per l’anno che verrà. (di Giampaolo Cassitta)
Guarderò Sanremo. E allora? (di Giampaolo Cassitta)
Quel gran genio di Lucio Battisti (di Giampaolo Cassitta)
Capri d’agosto (di Roberta Pietrasanta)
Il caporalato, il caporale e i protettori (di Mimmia Fresu)
Marshmallow alla dopamina (di Rossella Dettori)
377 paesi vivibili (di Roberto Virdis)
Per i capelli che portiam (di Mimmia Fresu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 17.708 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design