Ieri ho assistito a uno degli episodi più allucinanti da quando esiste il Parco nazionale dell’Arcipelago. Un braccio di ferro tra Presidente e Direttore per un problema di ferie ha portato il primo a non partecipare alla seduta del Consiglio Direttivo dichiarandola, a suo parere, illegittima. Eppure si discuteva di cose importantissime, per il Parco e per la Cittadinanza. Il Presidente avrebbe fatto bene a partecipare al dibattito senza mettersi di traverso.
Peccato, perché la riunione è poi stata utile. Tutti i punti all’Ordine del giorno sono stati discussi e approvati e il pubblico presente, a parte lo show iniziale prima dell’abbandono del Presidente, ha potuto assistere a un dibattito aperto a cui hanno dato il loro contributo anche esponenti del Consiglio comunale, in testa il Sindaco. L’unica decisione presa sul Piano è stata il ritiro, chiesto dal Ministero e dall’Avvocatura dello Stato- delle due delibere pasticciate con cui il Presidente pretendeva di trasformare Budelli in una riserva quando il Piano fosse stato approvato. Abbiamo riportato Budelli alla situazione in cui è sempre stata: un’isola in cui non si può costruire ma in cui si può passeggiare liberamente, senza bisogno di pagare nessuna guida. In ogni caso, riserva o no, finché non verrà approvato il Piano del Parco, Budelli sarebbe rimasta libera comunque.
Il Sindaco ha chiesto poi di far slittare l’approvazione del Piano del Parco di sessanta giorni, in modo da concertare le ultime modifiche con l’Amministrazione e il Consiglio comunale stesso. Il Parco ha approvato all’unanimità.
Su richiesta mia e di altri consiglieri è stata poi discussa la questione dell’acquisto di Budelli. Ho fatto presente che questo Consiglio direttivo non ha mai potuto discutere e confrontarsi espressamente sui pro e i contro dell’operazione. Alla fine abbiamo approvato un documento in cui emerge in modo chiaro che il Parco è contrario a spendere tre milioni di euro per l’acquisto di Budelli. È chiaro che se nel frattempo fossero maturati obblighi di legge non più reversibili, il Parco sarebbe costretto all’acquisto, ma si tratterà eventualmente di un’operazione immobiliare che non ha alcun valore ambientale (l’isola è super protetta dalla legge) e che comporterà solo enormi spese di gestione, bloccando le future attività dell’Ente.
Qua sotto, per chi ha voglia, riporto il testo integrale del documento.
Tornando alla cronaca, credo che il Presidente impugnerà tutti gli atti approvati. Per come è imprevedibile il corso delle cose in Italia, non so dire se gli andrà bene o gli andrà male, questa volta.
So solo che lo spettacolo offerto ieri non è stato edificante, che questo Parco, soprattutto per gli errori del suo Presidente continua a non decollare, e che questo territorio merita qualcosa di più che restare inchiodato ai sogni strampalati di un uomo solo al comando.
Nacqui dopopranzo, un martedì. Dovevo chiamarmi Sonia (non c’erano ecografi) o Mirko. Mi chiamo Luca. Dubito che, fossi femmina, mi chiamerei Sonia. A otto anni è successo qualcosa. Quando racconto dico sempre: “quando avevo otto anni”, come se prima fossi in letargo. Sono cresciuto in riva a mare, campagna e zona urbana. Sono un rivista. Ho studiato un po’ Filosofia, un po’ Paesaggio, un po’ Nuvole. Ho letto qualche libro, scritto e fatto qualche cazzata. Ora sto su Sardegnablogger. Appunto.
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Elio e le storie disattese (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.
Unisciti a 18.012 altri iscritti
Indirizzo e-mail
Iscriviti
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design