12 giugno, due storie di dolore e libertà. Il 12 giugno del 1942, una ragazzina ebrea tedesca compie tredici anni e riceve per il suo compleanno un diario a quadretti bianchi e rossi. Quella ragazzina si chiamava Anna Frank e su quel diario annoterà con disciplina la terribile quotidianità di una famiglia, la sua, costretta a nascondersi in un alloggio segreto ad Amsterdam per sfuggire ai rastrellamenti di ebrei decisi dal regime nazista. Il nascondiglio viene scoperto e Anna Frank deportata ad Auschwitz, assieme agli altri occupanti, campo di concentramento da cui non uscirà viva. Il diario, ritrovato dal padre Otto Frank, sopravvissuto alla guerra, viene pubblicato nel 1947 sotto il titolo “L’Alloggio segreto”. Diventerà uno dei libri più letti del novecento e una drammatica testimonianza sugli orrori dell’olocausto.
Il 12 giugno 1964, il 46 enne sudafricano Nelson Mandela viene condannato all’ergastolo per le sue battaglie contro l’apartheid, la discriminazione razziale verso i neri che era uno degli aspetti fondanti della Repubblica sudafricana. Resterà in carcere per 26 anni, fino al 1990, quando le sempre maggiori pressioni sui governi del paese porteranno alla parità dei diritti. Nel 1994, Mandela diventerà Presidente della Repubblica Sudafricana come candidato dell’African national Congress.
Nato nel 1971 ad Arzachena ed ivi smisuratamente ingrassato negli anni seguenti, figlio di camionista e casalinga. Titoli appesi alle pareti: laurea in Lettere moderne all'Università di Sassari, iscrizione all'albo dei giornalisti professionisti, guida nazionale di mountain bike, presidente della Asd Smeraldabike, direttore della testata Sardegnablogger. È stato redattore di tre diversi quotidiani sardi: dal primo è stato licenziato, gli altri due sono falliti. Nel novembre del 2014 è uscito il suo primo romanzo, "Cosa conta".
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design