Tornavano in Italia dopo la prima volta del ’67, orfani da un anno di Brian Jones,annegato in piscina “in circostanze misteriose”, come si usa spesso dire quando ci sono cose come la droga, di mezzo. L’isteria rock non fu scongiurata nemmeno dalla trovata del doppio spettacolo, uno alle 16 e un altro alle 21:15: migliaia di fans(alcune ricostruzioni parlano di 2000, altre di 4000) rimasero fuori e tentarono di sfondare i cancelli, innescando scontri con la polizia che si conclusero con 63 arresti. Un evento che valeva le 3500 lire del biglietto e qualche manganellata, se si potevano ascoltare Jumpin’ Jack Flash, che apriva lo show e Street Fighting Man, che lo chiudeva. Io, nel 1970, non c’ero. Però…
Il 6 luglio 2013 Londra si preparava ad accogliere Jagger e soci ad Hyde Park, quarantaquattro anni dopo la prima esibizione in quella location. Io ero a Londra, proprio quel giorno, per una gita organizzata dalla scuola d’inglese di Birmingham,dove vivevo. Io e un’amica eravamo reduci da un giro nel centro della città a piedi, per non perdere decine di pounds nella pur efficientissima tube station. Riuscimmo a perderci tra Buckingham Palace e Hyde park e intorno al parco ci girammo per mezz’ora, cercando il bus che doveva riportarci nel West Midlands . Alla fine, ci presentammo al luogo prestabilito con un’ora e mezza di ritardo. Ma prima, mentre cercavamo di capire dove si trovasse il resto della comitiva, scorsi un tizio con un cartello.
Rolling Stones tonight!
“Male che vada ci lasciano qui e ci sentiamo gli Stones”, dissi a Francesca. Tornammo invece nell’anonima Birmingham. Un’altra occasione sfumata fu l’anno scorso, quando le pietre rotolanti arrivarono a Roma per il concerto al Circo Massimo, Giugno 22. Il giorno dopo si alternavano le opinioni sullo show e le polemiche sui soldi spesi e mi telefonò mio padre. “C’erano i Rolling Stones ieri…non lo sapevo! E tu non sei andata!” “Eh no che non sono andata” “E perché non sei andata?” “Ho sentito che costava sui cento euro” I miei concerti romani, tutti gratis erano stati. “Te l’ avrei regalato io!”
Me lo avrebbe pagato lui…e vabbè. A pensarci bene, però…mi viene da parafrasare Miss Italia 2015. Sarei voluta nascere nel 1950, così i Rolling Stones li avrei visti che avevo 20 anni, a Milano, il 1 Ottobre 1970
(Il concerto ve lo potete gustare qui: )
Renatino e i misteri di Roma (di Giampaolo Cassitta)
Cara Cora (di Francesco Giorgioni)
The show must go on (di Cosimo Filigheddu)
Vincerà Mengoni. Però… (di Giampaolo Cassitta)
Ero Giorgia, e ricanto. (di Giampaolo Cassitta)
Piacere, Madame. (di Giampaolo Cassitta)
Se son fiori spariranno (di Giampaolo Cassitta)
Ma Sanremo è Sanremo? (di Giampaolo Cassitta)
Pacifisti e pacifinti (di Simone Floris)
Lo specchietto (di Salvatore Basile)
Da San Gavino a San Cristoforo, quando colonizzammo il Villaggio Verde. Ovvero il trasloco (di Sergio Carta)
Se riesco a buscare 5000 Lire ci vediamo allo Zoom, ovvero le pomeridiane in discoteca degli anni’80. (di Sergio Carta)
Papa Fazio (di Cosimo Filigheddu)
sardegnablogger ©2014 created by XabyArt - graphic & web design